PROGETTO PILOTA 3 - Prova di matematica - Classe quarta
Fai click sulla risposta esatta.
Quante ore ci sono in una settimana?
84 ore.
140 ore.
168 ore.
178 ore.
Quanto misura il perimetro della figura?
6 cm
7 cm
8 cm
10 cm
Nell'etichetta di un pacchetto di the è scritto:
64 filtri
108 grammi
Quanto grammi di the si acquistano comprando quel pacchetto?
6912 g
180 g
172 g
108 g
Osserva questo calcolo:
28 + + 42 = 100
Perché l'uguaglianza sia vera che valore deve avere il triangolino?
70
50
40
30
In quale figura vedi 5 quadrati?
1
2
3
4
Quale coppia di figure è simmetrica rispetto alla retta r?
1
2
3
4
Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?
7 centinaia è maggiore di 8 decine.
7 centinaia è maggiore di 600 unità.
7 centinaia è minore di 700 unità.
7 centinaia è uguale a 70 decine.
In ogni figura è stata tracciata una delle altezze. In quale figura l'altezza non è stata tracciata correttamente?
1
2
3
4
23 X 15 dà un risultato minore di 23 X 16. Di quanto sarà minore?
23
16
15
1
Ogni piano della facciata ha 4 finestre. Le finestre in tutto sono 32.
Quanti sono i piani dell'edificio?
6
7
8
9
In un parcheggio ci sono in tutto 40 auto disposte su 5 file uguali.
Quanto auto ci sono in ogni fila?
200
45
35
8
Giovanni ha a disposizione una bottiglia di succo di frutta da 1,5 litri.
Quanti bicchieri da 1 decilitro riesce a riempire?
3
10
15
16
Luca, Giovanni, Paolo e Alessio hanno giocato al tiro al bersaglio. Dopo ogni tiro ciascuno ha segnato con un trattino su questa tabella il punteggio ottenuto.
Chi ha vinto la partita?
Luca
Giovanni
Paolo
Alessio
Marco ha un album di 12 pagine. Completa l'album incollando 8 figurine su ogni pagina. Quante figurine ha incollato?
4
20
86
96
Quanto può essere l'altezza di un gradino delle scale di un palazzo?
20 mm
20 cm
20 dm
20 m
Osserva la sequenza di numeri:
6 13 ... 27 34
Quale numero metteresti nello spazio vuoto per mantenere la regola della sequenza?
21
20
18
15
Giulio, Mattia e Silvia hanno a disposizione tre caramelle in tutto e decidono di sceglierne una per ciascuno. Le caramelle sno una alla fragola, una al limone, una al latte. I tre bambini dicono:
Giulio: "A me non piace il limone".
Mattia: "Io non posso mangiare la caramella al latte".
Silvia: "Scelgo io quella al latte".
Di chi sarà la caramella al limone?
Silvia.
Mattia.
Giulio.
Di nessuno.
Quante sono le facce del cubo?
8
6
4
3
Chiara si è addormentata alle ore 22. Alle ore 7 suona la sveglia. Quante ore ha dormito?
7
8
9
15
Quale affermazione è FALSA?
La figura 1 è un poligono.
La figura 2 è un poligono.
La figura 4 è un poligono.
Tutte le figure sono poligoni.
Che numero ottieni se togli una decina al numero 3100?
2190
2900
2990
3090
della candela si è consumata e ne sono rimasti 6 cm.
Quanto era alta la candela prima di essere accesa?
3 cm
6 cm
9 cm
10 cm
Quanto misura l'area della figura sapendo che l'area di un quadratino è 1
5
6
10
12
Gli alunni delle classi quarte sono 138. Per fare un gioco devono formare squadre da 6 bambini ciascuna. Quale operazione fai per sapere quante squadre si formano?
138 + 6
138 : 6
138 - 6
138 x 6
Che cosa rappresenta il disegno?
Una piramide e un cono.
Un cubo e un parallelepipedo.
Una piramide e un cubo.
Un triangolo e un quadrato.
Quale dei seguenti calcoli dà come risultato 45?
6 x 9
328 - 183
37 + 18
225 : 5
Quale delle seguenti misure può corrispondere all'altezza della porta della cucina?
57 dm
260 cm
1 dam
16 m
Qual è il nome del solido rappresentato in figura?