Classe quinta - Scuola Primaria - Anno scolastico 2008/2009
Fai click sulla risposta esatta.
Quale dei seguenti numeri si legge “quattordicimiladuecentoventuno”?
140 221.
14 021.
14 221.
14 001.
Quale frazione è uguale al numero 20,895?
A quale frazione della superficie del rettangolo corrisponde la parte colorata?
Quale cifra va messa al posto dell'asterisco perché la sottrazione risulti corretta?
700 – 3 * 8 = 362
2
3
4
6
Un trapezio isoscele ha la base maggiore di 14 cm, la base minore di 8 cm, l’altezza di 4 cm e i lati obliqui di 5 cm. Quanto misura il perimetro del trapezio?
36 cmq.
31 cm.
44 cmq.
32 cm.
Le rette tratteggiate a e b sono assi di simmetria della seguente figura?
Sì, tutte e due.
Solo la retta a.
Solo la retta b.
No, nessuna delle due.
Osserva le seguenti figure in sequenza. Di quanti quadratini sarà formata la figura successiva?
12
14
16
18
Il seguente grafico rappresenta quanti alunni di una classe hanno usato lo scuolabus la scorsa settimana: Quali delle seguenti informazioni si possono ricavare dal grafico? (Puoi scegliere più risposte)
Tutti gli alunni della classe hanno usato lo scuolabus durante la settimana.
Tutti i giorni almeno 6 alunni hanno usato lo scuolabus.
Gli alunni della classe sono, in tutto, 15.
Il martedì è il giorno in cui più alunni hanno usato lo scuolabus.
Maria, Renata e Fabio misurano a passi la lunghezza della loro aula. Maria conta 26 passi, Renata ne conta 30 e Fabio 28. Chi ha il passo più lungo?
Renata.
Fabio.
Maria.
Non si può sapere.
A quale numero corrispondono “12 decine, 7 decimi e 2 millesimi”?
12,702
120,702
12,72
120,72
Per ognuna delle seguenti diseguaglianze, indica se è vera o falsa. (Clicca solo su quelle che ritieni vere).
2,4 < 2,48
2,5 < 2,49
2,91 > 3
3,05 > 3,043
In quale dei seguenti gruppi i numeri sono ordinati dal maggiore al minore?
159,01 - 159,1 - 159,11 - 160
160 - 159,11 - 159,01 - 159,1
159,11 - 159,1 - 159,01 - 160
160 - 159,11 - 159,1 - 159,01
Osserva le figure e stabilisci quale affermazione è vera:
Gli angoli interni della figura 1 hanno ampiezza maggiore di quelli corrispondenti nella figura 3.
Gli angoli interni della figura 2 hanno ampiezza minore di quelli corrispondenti nella figura 1.
In tutte e tre le figure gli angoli interni corrispondenti hanno la stessa ampiezza.
In tutte e tre le figure gli angoli interni corrispondenti hanno ampiezza diversa.
Mario ritaglia 4 triangoli uguali e costruisce la girandola che vedi nella figura. Quale espressione permette di determinare l’area della girandola?
( 3 X 2 ) X 2
4 X ( 3 X 2 )
4 + ( 3 X 2 )
( 3 + 2 ) : 2
Per fare una crostata per 8 persone utilizzo, tra gli altri ingredienti, 240 grammi di farina e 160 grammi di burro. Se impasto 360 grammi di farina e 240 grammi di burro, per quante persone sarà la crostata?
16 persone.
12 persone.
10 persone.
Non si può dire.
In quale dei seguenti schemi la relazione indicata dalle frecce è corretta?
Nello schema 1.
Nello schema 2.
Nello schema 3.
In tutti e 3.
Alessandra acquista un libro all’ipermercato; a casa prepara un pacchetto simile a questo: Quanti cm di nastro ha usato in tutto, sapendo che per fare il fiocco ne sono serviti 30 cm?
41
71
112
122
Agli alunni di una classe viene chiesto quanti fratelli e sorelle hanno. La tabella che segue riporta i risultati ottenuti, ma mancano due dati. Quali sono i numeri che vanno al posto del triangolo e del cerchio?
CERCHIO = 2 TRIANGOLO = 10
CERCHIO = 9 TRIANGOLO = 2
CERCHIO = 2 TRIANGOLO = 2
Non si può sapere.
Qual è il numero nascosto dall'asterisco che rende vera la seguente uguaglianza?
42 : 7 = 4,2 : *
0,07
0,7
7
70
Quanti triangoli dovresti colorare per coprire TRE QUARTI della superficie del rettangolo?
3
4
6
7
Qual è il numero nascosto dall'asterisco che rende vera la seguente uguaglianza?
( 1 X 10 ) = 0,5 X *
20
2
5
0,2
Quale dei seguenti oggetti può essere descritto con la frase: “Ha 6 facce, 12 spigoli, 8 vertici”?
Nessuno.
Solo il numero 1.
Il numero 1 e il numero 3.
Tutti.
Quanti angoli interni ha questa figura?
5
10
15
20
Per continuare la sequenza di numeri: 512 - 256 - 128 - ...... che regola si deve seguire?
Togliere ogni volta 256.
Dividere ogni volta per 4.
Togliere ogni volta 128.
Dividere ogni volta per 2.
Su un camioncino vengono caricate 40 confezioni da 6 uova ognuna da consegnare a un supermercato. Durante il trasporto si rompono 15 uova. A quali domande si può rispondere con i dati del problema? (Puoi scegliere più risposte)
Quante uova restano intatte?
Quante confezioni contengono delle uova rotte?
Quante uova vende il supermercato alla settimana?
Quante uova trasportava il camioncino?
Un pasticcere prepara 12 vassoi di pasticcini. Ogni vassoio contiene 30 pasticcini. A fine giornata rimangono 15 pasticcini. Quanti pasticcini sono stati venduti? Indica tra le seguenti espressioni quella che risolve il problema.
( 30 X 12 ) - 15
( 30 + 12 ) - 15
( 30 + 12 ) + 15
( 30 X 15 ) - 12
Da una bottiglia che contiene 1,5 litri di acqua minerale, si versano 20 centilitri in un bicchiere. Quanti centilitri di acqua rimangono nella bottiglia?
1,3
130
18,5
13
In quali rettangoli la linea tratteggiata è un asse di simmetria? (Puoi scegliere più risposte)
La capacità di una lattina di aranciata di solito è…