Il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) è il documento che presenta l’insieme dei servizi offerti dalla scuola, le scelte educative, i percorsi didattici, le soluzioni organizzative e operative adottate, le procedure di valutazione dell’offerta e dei risultati ottenuti.
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa - (PTOF_2019-22)
- Protocollo di valutazione
- PNSD-Allegato al PTOF-2019-2022
- Protocollo di valutazione DaD
- Aggiornamento PTOF 2021
Curricolo
-Curricoli espliciti Infanzia e Primaria
-Curricoli espliciti Secondaria di Primo grado
-Valutazione degli apprendimenti Primaria
-Griglie di valutazione scuola primaria
-Curricolo di educazione civica scuola dell'infanzia
-Curricolo di educazione civica scuola promaria
-Curricolo di educazione civica scuola secondaria
-Documento di valutazione SCUOLA PRIMARIA 2020-21
-Rubriche di valutazione scuola primaria 2020-21
Patto di corresponsabilità
La scuola è una comunità nella quale convivono più soggetti, uniti da un obiettivo comune: quello di educare, cioè di far crescere in maniera equilibrata ed armonica i ragazzi che ne fanno parte, di svilupparne le capacità, favorirne la maturazione e la formazione umana ed orientarli alle future scelte. I soggetti protagonisti della comunità sono quindi la SCUOLA, gli STUDENTI, le FAMIGLIE, le ISTITUZIONI.
Per il buon funzionamento della scuola e la miglior riuscita del comune progetto educativo si propone alle sue componenti fondamentali un “patto”, cioè un insieme di principi, regole, comportamenti che ciascuno si impegna a rispettare. Questo patto va letto e sottoscritto dalla scuola, dalla famiglia, dallo studente all’atto di iscrizione. L’assunzione di questo impegno ha validità per l’intero periodo di permanenza di ciascun alunno nella nostra istituzione scolastica.
Organizzazione scolastica
L’organizzazione dell’istituto si articola per compiti e funzioni che ogni operatore dovrà assumere essendo consapevole di:
- aver avuto una delega ad esercitare i suoi compiti;
- avere una definita autonomia di azione nell’ambito dei compiti assegnati;
- avere la responsabilità dei risultati;
- dover rispondere del compito e dei risultati all’organismo che ha conferito la delega.
- Piano di miglioramento
- Rendicondazione sociale
- Organizzazione INFANZIA
- Organizzazione PRIMARIA
- PNSD
- Didattica digitale integrata scuola primaria
- Didattica digitale integrata scuola secondaria
- Didattica digitale integrata scuola dell'infanzia
Allegati dei Dipartimenti
Scuola secondaria di primo grado
Allegati | Dimensione |
---|---|
![]() | 515.98 KB |
![]() | 479.56 KB |
![]() | 124.78 KB |
![]() | 254.4 KB |
![]() | 488.46 KB |
![]() | 398.27 KB |
![]() | 357.17 KB |
![]() | 664.52 KB |
![]() | 506.61 KB |